Verifica costante
degli standard qualitativi.
Ciascun controllo avviene in ottemperanza alle norme previste dal regolamento REACH dell’Unione Europea, che si applica
a tutte le sostanze chimiche, al fine di migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente dai rischi che possono derivare da queste ultime.
Queste procedure ci permettono di garantire una qualità del tessuto elevata e di assicurarci che il cliente finale sia soddisfatto.
CONTROLLI RIGIDI E METICOLOSI
Un team dedicato al controllo della qualità
Ci assicuriamo che ciascun tessuto sia conforme agli standard imposti dai regolamenti in materia di salubrità e qualità, eseguendo controlli minuziosi su campioni di tessuti.
Ciascun tessuto viene sottoposto a un monitoraggio minuzioso al fine di individuare tempestivamente ogni problema, eliminando prontamente il materiale di qualità non conforme.
Sono procedure che svogliamo quotidianamente grazie al nostro Dipartimento di Qualità interno: controllo del peso del tessuto e della sua altezza, verifica della tonalità colore e della sua consistenza, verifica del rientro allo stiro in ordito e in trama e della solidità allo sfregamento.
